Menu principale:
L'Ayurveda è conosciuta come il più antico sistema di medicina che si occupa del benessere dell'uomo in maniera globale, nel suo aspetto fisico, psichico ed energetico. Si rivolge prevalentemente alla prevenzione delle malattie e alla promozione di un equilibrio duraturo tra l’aspetto fisiologico ed il benessere interiore, da cui scaturisce un più elevato livello di resistenza alle malattie e il ritardo dei processi di invecchiamento
Formazione in Aula
Introduzione alla Scienza Ayurvedica, Elementi di Anatomia e Fisiologia, Psicologia Generale, Tecniche di Comunicazione, Educazione Alimentare.
Quota corso: 900 euro, suddivisi in 5 quote associative mensili.
Comprensivi di tessera associativa annuale e assicurazione allievo.
Al termine del percorso, dopo avere superato l’esame finale, sarà rilasciato l’Attestato di Operatore di Massaggio Ayurvedico, riconosciuto dalla Siaf Italia e da AICS. Valido per lavorare presso centri estetici, hotel, centri benessere, spa, terme, palestre, ecc.
Il seminario è adatto a chi si accosta per la prima volta al Massaggio Abyangam e agli operatori che vogliono apprendere una tecnica base di massaggio Ayurvedico. Attraverso una adeguata stimolazione delle principali funzioni vitali: dalla respirazione alla circolazione sanguigna, dal sistema immunitario a quello nervoso, si raggiunge uno stato di profondo rilassamento ed equilibrio.
Il Massaggio del Collo e della Testa rilassa e riduce lo stress, allevia i dolori della cervicale e il mal di testa, scioglie le tensioni e riduce la caduta dei capelli. Il Massaggio del Viso stimola in profondità la circolazione sanguigna e linfatica, riduce i segni del tempo, rinvigorisce, protegge e nutre la pelle regalando nuova luce al viso.
Il Massaggio Ayurvedico Tridosha utilizza manualità, oli ed essenze specifiche a seconda della costituzione di ogni individuo. I benefici sono notevoli: scioglimento di tensioni muscolari e contratture, mobilità articolare, drenaggio linfatico, rilassamento profondo, riequilibrio energetico ed emozionale. Il corso fornisce gli strumenti per eseguire l’Analisi della Costituzione Ayurvedica.
Il Linfodrenaggio, stimola la microcircolazione sanguigna e linfatica, favorisce il drenaggio dei liquidi e l'eliminazione delle tossine che ristagnano nei tessuti. I benefici: sensazione di leggerezza, aumento della diuresi, diminuzione del gonfiore agli arti, miglioramento del transito intestinale, riduzione dell’edema, modellamento del corpo, contrasta la cellulite.
La Riflessologia Plantare Ayurvedica è una antica tecnica orientale fondata sul principio che nelle varie zone del piede sono riflessi gli organi e la loro funzionalità. Il massaggio permette, attraverso stimolazioni e pressioni effettuate su particolari zone dei piedi, di accertare lo stato di equilibrio energetico, intervenire su eventuali squilibri ed esercitare un'azione di riequilibrio generale.
Il trattamento di Riequilibrio bioenergetico consente di ripristinare l’armonico flusso energetico nell’organismo, ridurre l’ipereccitabilità emozionale (ansia, tachicardie, ipertensione), rilassare il sistema cardiocircolatorio, diminuire lo stress e la stanchezza. Basato sul metodo ReiKi e Craniosacrale di riequilibrio naturale.
I nostri corsi si svolgono a ciclo continuo, puoi iscriverti in qualsiasi momento dell'anno accademico o partecipare agli Intensivi Residenziali Estivi.
L'Ente di Formazione MYAMO è stato iscritto con codice SC 104/105 nell’Elenco Nazionale S.I.A.F. degli Enti Formativi per la qualità della formazione erogata valida per l’inserimento dei propri studenti nel Registro di categoria professionale dei Counselor Olistici e degli Operatori Olistici.