Vai ai contenuti

Facilitatore in Tecniche Artistiche Integrate - MYAMO Formazione Counselor, Operatore Olistico, Ayurveda, Massaggio

Salta menù
Salta menù

Facilitatore in Tecniche Artistiche Integrate

Facilitatore in Tecniche Artistiche Integrate
Competenze concrete, supporto continuo, applicazione immediata.
Facilitatore in Tecniche Artistiche Integrate
Il Facilitatore in Tecniche Artistiche Integrate è un professionista che progetta e conduce percorsi creativi basati su immagini, narrazione e simboli. Favorisce espressione, consapevolezza e rielaborazione personale, lavorando online e in presenza con approccio esperienziale, ascolto attivo ed etica professionale.

Cosa impari
• Strutturare attività creative (individuali e di gruppo) con obiettivi chiari.
• Condurre in sicurezza: setting digitale, consegne, tempi, restituzioni.
• Integrare strumenti: Carte Dixit e immaginali, storytelling/collage, mandala/pittura emozionale.
• Comunicare con ascolto attivo ed empatia; progettare un percorso individuale.

Metodologia
Il percorso si svolge interamente online in aula virtuale su Zoom con docente in diretta: lezioni interattive con domande, esercitazioni e feedback in tempo reale. In caso di impossibilità a seguire la diretta, sono disponibili le registrazioni integrali delle lezioni.
Un percorso pratico per usare arti narrative e simboliche nella relazione d’aiuto: immagini, scrittura, collage e mandala per favorire espressione, consapevolezza e rielaborazione (online e in presenza).

Attestazione
Il corso rilascia Attestato di Facilitatore in Tecniche Artistiche Integrate, certificato da IPHM (International Practitioners of Holistic Medicine).
Su richiesta si rilasciano crediti ECP SIAF Italia.

Moduli e calendario 2025–2026

Carte Dixit e Immaginali
8, 15, 22, 29 ottobre 2025 serale dalle 20,30 alle 22
Immagini evocative per espressione e insight: consegne, conduzione 1:1/gruppi, debriefing e restituzione.

Comunicazione, Ascolto Attivo ed Empatia
12 ottobre 2025, 09:30–17:30
Strumenti relazionali: ascolto, domande, parafrasi, empatia e gestione delle dinamiche.

Storytelling Creativo e Collage Narrativo
5, 12, 19, 26 novembre 2025 serale dalle 20,30 alle 22
Autobiografia e collage per rielaborare vissuti: strutture narrative, sequenze guidate e condivisione sicura.

Progettare e Condurre un Percorso Individuale Olistico
22 novembre 2025, 09:30–17:30
Dai bisogni agli obiettivi: pianificazione incontri, protocolli operativi, materiali di lavoro e monitoraggio.

Mandala e Arte Simbolica Integrata / Pittura Emozionale
21 e 28 gennaio, 4 e 11 febbraio 2026 serale dalle 20,30 alle 22
Mandala e tecniche grafico-pittoriche per centratura ed espressione emotiva, con protocolli definiti.

Condurre un Gruppo di Formazione Olistico
22 febbraio 2026, 09:30–17:30 serale dalle 20,30 alle 22
Metodi per progettare e facilitare gruppi: setting digitale, regole, gestione dinamiche e debriefing.

Narrativa Immaginale e Fiabazione Creativa
25 febbraio e 4, 11, 18 marzo 2026 serale dalle 20,30 alle 22
Fiaba e simboli per esplorare risorse: scrittura creativa, conduzione delle sessioni e rituali di chiusura. 

Torna ai contenuti