Facilitatore Tecniche di Meditazione Mindfulness Vibrazionale
Facilitatore Tecniche di Meditazione Mindfulness Vibrazionale
Competenze concrete, supporto continuo, applicazione immediata.

Facilitatore Tecniche di Meditazione Mindfulness Vibrazionale
Il Facilitatore in Tecniche di Meditazione, Mindfulness e Pratiche Vibrazionali è un professionista che progetta e conduce percorsi di riequilibrio, consapevolezza e rilassamento integrando meditazione guidata, mindfulness, visualizzazioni evolutive, respiro, suono ed elementi naturali (oli essenziali, cristalli). Sostiene persone e gruppi nel coltivare presenza, equilibrio emotivo e abitudini sane attraverso protocolli chiari e pratiche graduali. Lavora online e in presenza con approccio esperienziale, ascolto attivo, cura del setting ed etica professionale.
Cosa impari
• Strutturare sessioni 1:1 e di gruppo con obiettivi, consegne e tempi chiari.
• Guidare meditazioni e visualizzazioni in modo efficace e sicuro.
• Integrare mindfulness, pratiche vibrazionali ed elementi naturali (oli essenziali, cristalli).
• Comunicare con ascolto attivo ed empatia; progettare un percorso individuale con follow-up.
Metodologia
Il percorso si svolge interamente online in aula virtuale su Zoom con docente in diretta: lezioni interattive con domande, esercitazioni e feedback in tempo reale. In caso di impossibilità a seguire la diretta, sono disponibili le registrazioni integrali delle lezioni.
Formazione pratica per progettare e condurre meditazioni guidate, mindfulness e visualizzazioni, integrando respiro, immagini, suono ed elementi naturali (oli essenziali, cristalli) per favorire centratura, chiarezza e autoregolazione.
Attestazione
Il corso rilascia Attestato di Facilitatore Tecniche di Meditazione Mindfulness Vibrazionale, certificato da IPHM (International Practitioners of Holistic Medicine).
Su richiesta si rilasciano crediti ECP SIAF Italia.
Moduli e calendario 2025–2026
Comunicazione, Ascolto Attivo ed Empatia
12 ottobre 2025, 09:30–17:30
Strumenti relazionali per costruire alleanza: ascolto, domande, parafrasi, empatia.
Progettare e Condurre un Percorso Individuale Olistico
22 novembre 2025, 09:30–17:30
Dai bisogni agli obiettivi: piano incontri, protocolli operativi e monitoraggio.
Tecniche di Meditazione Guidata con Oli Essenziali e Cristalli
20 e 27 gennaio, 3 e 10 febbraio 2026 serale dalle 20,30 alle 22
Conduzione di meditazioni integrate con aromi e cristalli per riequilibrio emotivo-energetico.
Tecniche di Visualizzazione Evolutiva
18 e 25 febbraio, 4 e 11 marzo 2026 serale dalle 20,30 alle 22
Visualizzazioni per radicamento, focus e cambiamento, con tracce audio di supporto.
Condurre un Gruppo di Formazione Olistico
22 febbraio 2026, 09:30–17:30
Metodi di progettazione, regole di ingaggio, gestione dinamiche e debriefing.
Pratiche di Mindfulness per il Quotidiano
17, 24, 31 marzo e 7 aprile 2026 serale dalle 20,30 alle 22
Micro-pratiche di presenza e respiro per ridurre stress e aumentare il focus, anche tra una lezione e l’altra.
Tecniche di Rilassamento e Automassaggio
15, 22, 29 aprile e 6 maggio 2026 serale dalle 20,30 alle 22
Rilassamento progressivo, respirazione e automassaggi semplici per autoregolazione e cura di sé.
